effettività

effettività
ef·fet·ti·vi·tà
s.f.inv.
1. BU l'essere effettivo, reale, concreto
2. TS filos. nell'esistenzialismo, il sussistere dell'esistenza umana in quanto necessariamente libera o, in altre varianti, accessibile attraverso la comprensione emotiva di se stessa
3. TS dir. condizione della validità di norme od ordinamenti giuridici
\
DATA: 1741.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • effettività — s.f. [der. di effettivo ], non com. [il corrispondere a una realtà evidente ed esattamente valutabile: l e. di un pericolo, di un vantaggio ] ▶◀ autenticità, concretezza, oggettività, realtà, tangibilità. ◀▶ apparenza, illusorietà, virtualità …   Enciclopedia Italiana

  • effettività — {{hw}}{{effettività}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è effettivo …   Enciclopedia di italiano

  • effettività — s. f. verità, realtà, consistenza, tangibilità, concretezza, sussistenza, positività CONTR. irrealtà, inconsistenza, virtualità □ apparenza, falsità, speciosità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • virtualità — s.f. [dal lat. mediev. virtualitas atis ]. 1. (filos.) [l esistere potenzialmente] ▶◀ potenzialità. ◀▶ attualità, effettività, realtà. 2. (estens.) [il non corrispondere alla realtà: v. di una buona intenzione ] ▶◀ illusorietà. ↑ falsità.… …   Enciclopedia Italiana

  • effettualità — ef·fet·tu·a·li·tà s.f.inv. LE l essere effettuale; concretezza: la poesia stessa nella sua effettualità di poesia (Croce) Sinonimi: concretezza, effettività. Contrari: astrazione, irrealtà. {{line}} {{/line}} DATA: 1917 …   Dizionario italiano

  • fatticità — fat·ti·ci·tà s.f.inv. TS filos. nella fenomenologia e nell esistenzialismo, il puro e contingente sussistere d un oggetto, di una cosa, talora in quanto distinto dall effettività dell esistenza umana {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: dal ted …   Dizionario italiano

  • attualità — s.f. [dal lat. mediev. actualitas atis ]. 1. (filos.) [l essere in atto] ▶◀ effettività, realtà. ◀▶ potenzialità, virtualità. 2. [l esser sentito come vivo e presente: parole antiche che conservano la loro a. ] ▶◀ modernità, novità.… …   Enciclopedia Italiana

  • inconfutabilità — s.f. [der. di inconfutabile ]. [l essere inconfutabile: i. di una prova ] ▶◀ certezza, effettività, incontrovertibilità, indiscutibilità, inopinabilità, inoppugnabilità, verità. ↓ attendibilità, credibilità, plausibilità, verosimiglianza.… …   Enciclopedia Italiana

  • insussistenza — /insus:i stɛntsa/ s.f. [der. di insussistente ]. 1. [l essere insussistente: i. di un pericolo ] ▶◀ inesistenza. ‖ inconsistenza. ◀▶ concretezza, effettività, realtà, sussistenza. 2. (estens.) [l essere infondato: i. di un accusa ]… …   Enciclopedia Italiana

  • realtà — s.f. [dal lat. realitas, der. di realis reale2 ]. 1. [qualità e condizione di ciò che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: la r. di un fatto ] ▶◀ concretezza, effettività, (non com.) realità, tangibilità, verità. ◀▶ apparenza,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”